close

RICHIEDI INFORMAZIONI

Geostudi Astier S.r.l. Via E. Fagni, 31 - 57123 Livorno
info@geostudiastier.com | Tel: 0586 864734

UP

GEM Systems

GEM Systems festeggia più di quarant'anni di attività nel campo della tecnologia magnetometrica ai massimi livelli. GEM Systems è un’azienda leader mondiale nello sviluppo, innovazione e fabbricazione di magnetometri di elevata precisione. La tecnologia dei magnetometri al Potassio fornisce il sensore più preciso al mondo nel campo delle applicazioni archeologiche e del monitoraggio magnetico. Il gradiometro al Potassio “Super sensitive” denominato Super Grad è attualmente utilizzato nella ricerca sui rischi naturali e sugli studi sulla Terra in tutto il mondo.

GEM Systems è l’unico costruttore dei sensori ad effetto Overhauser, tecnologia impiegata dagli Osservatori Magnetici di tutto il mondo, riconosciuti come affidabili, precisi e di lunga durata. GEM Systems produce anche magnetometri a protoni di facile utilizzo ed affidabilità.

GEM Systems è stato il primo produttore ad introdurre l’opzione “Walking” e ad integrare un GPS di navigazione in tempo reale. Inoltre, i sistemi GEM Systems possono integrare sensori VLF (ground) per misure di resistività elettrica.

Magnetometri Overhauser GSM-19

I magnetometri e gradiometri della famiglia GEM GSM-19 ad effetto Overhauser permettono un campionamento molto più rapido ed un'accuratezza assoluta delle misure superiori rispetto ai magnetometri a Protoni, raggiungendo livelli di precisione prossimi a quelli dei magnetometri al Cesio, ma con costi decisamente minori. La sensibilità di questi strumenti è dell'ordine di 0.022nT@1 Hz. Il sistema è anche disponibile con accuratezza più spinta pari a 0.015nT@1Hz nella versione GEM GSM-19PRO.

I magnetometri e gradiometri GEM GSM-19 sono utilizzati con successo nelle indagini minerarie, ambientali, UXO, archeologiche (qui alcuni esempi di applicazioni in campo archeologico). Questo strumento è anche particolarmente indicato come stazione base nel campo delle misure aeree.

Il sistema è inoltre disponibile in modalità gradiometrica a 4 sensori (GSM-19 GW4) che può essere configurata con disposizione degli array in modalità 3D o planare (scarica la brochure).

Magnetometri al Potassio GSMP-35

I magnetometri e gradiometri al Potassio della famiglia GSMP-35 sono i magnetometri ad oggi più precisi disponibili sul mercato, risultato di anni di sviluppo che hanno portato la sensibilità a valori di 0.0003nT@1Hz. La tecnologia al Potassio a pompaggio ottico consente di misurare anche campi estremamente alti (superiori ai 250000 nT, per l'opzione High Field).

Il sistema è disponibile in varie configurazioni: sensore singolo, gradiometrico, per misure stazionarie ed in movimento (“walking”) con GPS integrato opzionale.

 

Magnetometri a Protoni GSM19-T

I magnetometri a precessione nucleare GSM19-T sono strumenti versatili e di facile utilizzo per chi voglia dotarsi di un sistema entry-level dai costi contenuti e tuttavia dall'ottima affidabilità e buona accuratezza nelle indagini terrestri.

Molte delle caratteristiche dei magnetometri Gem Systems di alta fascia sono incluse nel magnetometro a Protoni. La sensibilità è dell'ordine di 0.15nT@1Hz e 0.05nT per letture ogni 4 secondi.

SuperGradiometro al potassio GSMP20S3

Il SuperGradiometro al potassio GSMP20S3 è stato progettato per fornire misure estremamente precise del campo magnetico terrestre. Si compone di un sistema di acquisizione dedicato e da 3 sensori al Potassio molto larghi (da 130mm a 150 mm) per la misura del gradiente magnetico in 3 direzioni arbitrarie. La precisione e sensibilità sono elevatissime (da 0.3 a 0.5 picoTesla!). Applicazioni tipiche riguardano lo studio delle proprietà dei campi magnetici in relazione a terremoti, vulcanologia e studio della Ionosfera.

Magnetometri da osservatorio

GEM, grazie al sistema Didd (delta Inclinazione / delta declinazione) riesce a ottenere risultati di alta precisione. Il Didd, negli ultimi tempi, è stato migliorato in modo significativo con lo sviluppo del sistema Didd sospeso.

Lo strumento Didd Sospeso, infatti, è infatti la scelta top di gamma per i clienti che richiedono:

- deriva minima

- configurazione osservatorio semplificata

- calibrazioni del sistema in corso minimizzate

- misurazione stabile

- affidabilità

- dimensioni compatte

VLF terrestre GSM-19V

Il GEM GSM-19V è un sistema VLF portatile robusto e adatto per le indagini geologiche e ambientali. Usato per anni come strumento fondamentale nella mappatura di faglie e strutture, oggi, grazie alla possibilità di misurare tre stazioni per volta, viene utilizzato nelle indagini di supporto o abbinato a misure di magnetometria.

Le misure acquisite possono essere invertite mediante il software VLF2DMF sviluppato da EMTOMO ed in grado di fornire sezioni di resistività profonda.

VLF aerotrasportabile GSM-90AV

Il sistema VLF GEM aerotrasportabile consiste di due sensori indipendenti per modalità "multistazione" e permette la misura vera della componente Verticale in Fase e Quadratura come percentuale del campo totale nel range di frequenze VLF 15-30KHz.

Le misure acquisite possono essere invertite mediante il software VLF2DMF sviluppato da EMTOMO ed in grado di fornire sezioni di resistività profonda.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Geostudi Astier S.r.l. Via E. Fagni, 31 - 57123 Livorno
info@geostudiastier.com | Tel: 0586 864734

Nome e Cognome *
Azienda
Città *
Prodotto o servizio *:
Vendita
Noleggio
Telefono
E-mail *
info *
Inserisci il codice *

 Visualizza nuovo codice


Accetto le condizioni di sicurezza e privacy
Web 2.0 by Web By Uplink